Manifestazione d’interesse per il compostaggio domestico
Cliccando sul modulo sotto riportato, potrete scaricare la richiesta di adesione alla pratica del compostaggio domestico, che va compilato e poi consegnato all’azienda Eka srl tramite:
- all’indirizzo e-mail sarconi@ekasrl.net
- al numero whatsapp 3455572973
- al gruppo facebook: Ekasarconi
- al fax: 0828973088
Agli utenti che aderiscono al compostaggio domestico, la Eka srl provvederà a riconoscere un buono spesa del valore pari al 15 % riferito alla parte variabile della TARI.
Il buono verrà consegnato a dicembre di ogni anno e potrà essere speso in tutte le utenze commerciali aderenti del comune di Sarconi.
Il servizio di compostaggio domestico, verrà così articolato:
- In un primo periodo di prova la compostiera verrà fornita solo agli utenti domestici situati in periferia del comune di Sarconi;
- Dopo il periodo di prova verrà concordato con il Comune di Sarconi se estendere tale servizio anche alle altre utenze situate nel territorio comunale.
In entrambi i casi per poter effettuare il compostaggio domestico bisogna:
- avere un’area verde di pertinenza della propria abitazione;
- posizionare la compostiera ad una distanza di almeno 2 m dal confine di proprietà, salvo accordo sottoscritto con il confinante, preferibilmente all’ombra di un albero a foglie caduche, cosicché l’attività di degradazione non sia disturbata dall’eccessivo essiccamento durante la stagione estiva e dai cali di temperatura durante la stagione fredda;
- mescolare in proporzione corretta i rifiuti organici più umidi (2-3 parti di scarti di cucina, erba ecc.) con quelli meno umidi (1 parte di rametti, legno, foglie) in modo da ottenere un apporto nutritivo equilibrato per i microrganismi responsabili della degradazione;
- accertarsi che la miscela abbia un’adeguata porosità (presenza di rametti e/o cippato) ed effettuare periodici rimescolamenti per garantire una buona ossigenazione interna della massa;
- di impegnarsi ad effettuare il compostaggio domestico per un periodo minimo di 2 anni a decorrere dalla consegna;
- di conservare la compostiera in buono stato e di destinarla esclusivamente al compostaggio domestico;
- di accettare l’eventuale controllo che Eka srl o personale dei preposti uffici comunali potranno effettuare per verificare quanto dichiarato e di prendere atto della possibile revoca della concessione della compostiera in caso di mancato o difforme utilizzo della stessa.
Modulo per la manifestazione d’interesse.