SI PARLA DI EKA

2025

๐—–๐—ผ๐—บ๐˜‚๐—ป๐—ถ ๐—ฅ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐—ฐ๐—น๐—ผ๐—ป๐—ถ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฑ: 18 comuni Eka premiati โ€œComuni Rifiuti Freeโ€!๐Ÿฅ‡
รˆ con grande soddisfazione che annunciamo il prestigioso traguardo ottenuto nell’ambito del concorso “Comuni Ricicloni 2025” di Legambiente. Ancora una volta, il nostro impegno per una gestione sostenibile dei rifiuti รจ stato premiato.
Quest’anno, ben 18 dei comuni da noi gestiti si sono distinti come “๐—–๐—ผ๐—บ๐˜‚๐—ป๐—ถ ๐—ฅ๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐˜‚๐˜๐—ถ ๐—™๐—ฟ๐—ฒ๐—ฒ” nella categoria sotto i 5.000 abitanti delle regioni Campania e Basilicata.
Questo successo รจ il frutto della sinergia tra la professionalitร  e l’impegno costante dei nostri ๐—ผ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ ๐—ฒ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—ผ๐—ด๐—ถ๐—ฐ๐—ถ, la consapevolezza e la partecipazione attiva degli ๐˜‚๐˜๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ di ogni comune nel praticare quotidianamente la riduzione e la corretta differenziazione dei rifiuti, e la fondamentale collaborazione delle ๐—ฎ๐—บ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐˜‚๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ถ, il cui supporto รจ stato essenziale per raggiungere questo ambito obiettivo:
@Comune di Ceraso
@comune di Rofrano
@Comune di Sant’Angelo Le Fratte

2024

๐ŸŒ๐—–๐—ข๐— ๐—จ๐—ก๐—œ ๐—ฅ๐—œ๐—–๐—œ๐—–๐—Ÿ๐—ข๐—ก๐—œ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฐ: ๐—˜๐—ธ๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—บ๐—ถ๐—ฎ๐˜๐—ฎ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—น’๐—ฒ๐—ฐ๐—ฐ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ป๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ด๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—ถ ๐—ฟ๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐˜‚๐˜๐—ถ โ™ป
Con grande compiacimento annunciamo che, anche questโ€™anno, nellโ€™ambito del concorso ๐—–๐—ผ๐—บ๐˜‚๐—ป๐—ถ ๐—ฅ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐—ฐ๐—น๐—ผ๐—ป๐—ถ, Eka รจ stata premiata da Legambiente per il suo impegno nella gestione sostenibile dei rifiuti.
Sono 14 i comuni gestiti dalla Eka ad aver ottenuto il riconoscimento di โ€œ๐—–๐—ผ๐—บ๐˜‚๐—ป๐—ฒ ๐—ฅ๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐˜‚๐˜๐—ถ ๐—™๐—ฟ๐—ฒ๐—ฒโ€ nella categoria dei comuni al di sotto dei 5000 abitanti, e tra questi il primo classificato della Regione Basilicata
Questo riconoscimento รจ un tributo al duro lavoro di tutti i nostri ๐—ผ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ถ ๐—ฒ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—ผ๐—ด๐—ถ๐—ฐ๐—ถ e alla dedizione degli ๐˜‚๐˜๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ di ciascun comune coinvolto che, quotidianamente, attuano le buone pratiche in materia di riduzione e corretta differenziazione dei rifiuti.
Grazie alle ๐—ฎ๐—บ๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐˜‚๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ถ, la cui fattiva collaborazione si รจ rivelata un tassello fondamentale per il raggiungimento di questo ambito traguardo.

2023

Siamo lieti di condividere con voi un recente riconoscimento ottenuto dalla prestigiosa rivista Green Economy che ha dedicato uno spazio importante per elogiare il nostro impegno e il lavoro svolto nel settore della gestione dei rifiuti.

Nell’articolo, la rivista Green Economy ha riconosciuto l’azienda EKA SRL per l’eccezionale contributo che offre alla promozione di una economia sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Siamo grati per questo riconoscimento, che รจ il risultato diretto del duro lavoro, dell’innovazione e dell’impegno costante di tutto il nostro team.

La nostra missione รจ sempre stata quella di rendere il mondo un luogo migliore, attraverso un’efficace gestione dei rifiuti che minimizzi l’impatto ambientale. Questo riconoscimento da parte di Green Economy ci incoraggia a continuare su questa strada, adottando soluzioni sempre piรน innovative e sostenibili per affrontare le sfide ambientali attuali.

Ringraziamo la rivista Green Economy per averci scelto come oggetto di questo articolo e ringraziamo anche i nostri dipendenti, i nostri partner e i nostri clienti per il loro sostegno costante. Continueremo a lavorare con impegno e dedizione per promuovere una green economy e contribuire al benessere del nostro pianeta.

Green Economy Report – Imprese, Innovazione, Sostenibilitร . Giugno 2023, pag 65.

Con grande soddisfazione annunciamo, che nellโ€™ambito della ๐—ฐ๐—ฒ๐—ฟ๐—ถ๐—บ๐—ผ๐—ป๐—ถ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฝ๐—ฟ๐—ฒ๐—บ๐—ถ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ della ๐Ÿฏ๐Ÿฌ ๐—ฒ๐˜€๐—ถ๐—บ๐—ฎ ๐—ฒ๐—ฑ๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐—–๐—ผ๐—บ๐˜‚๐—ป๐—ถ ๐—ฅ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐—ฐ๐—น๐—ผ๐—ป๐—ถ, abbiamo ricevuto il riconoscimento โ€œ๐—–๐—ผ๐—บ๐˜‚๐—ป๐—ถ ๐—ฅ๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐˜‚๐˜๐—ถ ๐—™๐—ฟ๐—ฒ๐—ฒโ€ per lโ€™anno 2023.

Sono ๐Ÿญ๐Ÿฌ i comuni gestiti dalla Eka ad aver raggiunto tale traguardo nella categoria dei comuni al di sotto dei 5000 abitanti, e tra essi i ๐—ฝ๐—ฟ๐—ถ๐—บ๐—ถ ๐—ฐ๐—น๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ๐˜๐—ถ ๐—ป๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ฟ๐—ฒ๐—ด๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ ๐—–๐—ฎ๐—บ๐—ฝ๐—ฎ๐—ป๐—ถ๐—ฎ ๐—ฒ ๐—•๐—ฎ๐˜€๐—ถ๐—น๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ๐˜๐—ฎ:

2018

Grazie alla sinergia tra i cittadini e le amministrazioni comunali sul podio dei comuni “ricicloni” in Basilicata salgono quelli gestiti da noi